Le difficoltà operative che incontrano gli operatori dello stato civile ed anagrafe sono dimostrate dai molti quesiti che giungono alla Rivista.
Per questa ragione la Redazione della Rivista "Lo Stato Civile Italiano" ha deciso di organizzare una giornata di studio finalizzata ad apportare un contributo di approfondimento e di chiarezza che vada nella direzione di una migliore crescita culturale e professionale degli operatori medesimi.
Per questa ragione la Redazione della Rivista "Lo Stato Civile Italiano" ha deciso di organizzare una giornata di studio finalizzata ad apportare un contributo di approfondimento e di chiarezza che vada nella direzione di una migliore crescita culturale e professionale degli operatori medesimi.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE SINO AL 10 APRILE 2023 E SI ACCETTANO IN ORDINE DI ARRIVO.
INFORMIAMO SIN D'ORA CHE LE ISCRIZIONI POTREBBERO CHIUDERSI ANTICIPATAMENTE IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PERSONE PREVISTO.
PROGRAMMA
08.30-08.45 - Registrazione partecipanti
08.45 - 11.00 - Polizia Mortuaria
11.00-11.15 - Coffee Break offerto da SEPEL
11.15-13.15 - Operazioni Cimiteriali
13.15-14.15 - Pranzo Libero
14.15 - 17.00 - Denunce di Morte e Cremazioni
17.00 - 17.45 - Question Time
Partecipazione GRATUITA per gli abbonati a "Lo Stato Civile Italiano" Anno 2023 (max 2 persone per ogni Ente).
Quota di iscrizione individuale per Comuni NON Abbonati: Euro 25,00
ISCRIVITI ORAINFORMIAMO SIN D'ORA CHE LE ISCRIZIONI POTREBBERO CHIUDERSI ANTICIPATAMENTE IN CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PERSONE PREVISTO.
PROGRAMMA
08.30-08.45 - Registrazione partecipanti
08.45 - 11.00 - Polizia Mortuaria
11.00-11.15 - Coffee Break offerto da SEPEL
11.15-13.15 - Operazioni Cimiteriali
13.15-14.15 - Pranzo Libero
14.15 - 17.00 - Denunce di Morte e Cremazioni
17.00 - 17.45 - Question Time
Partecipazione GRATUITA per gli abbonati a "Lo Stato Civile Italiano" Anno 2023 (max 2 persone per ogni Ente).
Quota di iscrizione individuale per Comuni NON Abbonati: Euro 25,00