E' con immenso piacere che vi presentiamo la nuova applicazione edita da SEPEL: Convenzioni Internazionali.
L'applicazione e' gia' disponibile all'interno dell'Area Riservata del portale www.sepel.it per tutti gli abbonati alla Rivista "Lo Stato Civile Italiano".
L'applicazione 'Convenzioni Internazionali' nasce per soddisfare l'esigenza degli Ufficiali dello Stato Civile e dell'Anagrafe di avere accesso immediato a una banca dati contenente ogni accordo al quale l'Italia ha aderito, sia a livello extraeuropeo che nell'ambito dell'Unione.
L'archivio e' frutto di un'attenta e accurata ricerca e comprende non solo i testi delle convenzioni e dei regolamenti (con relativa modulistica, quando disponibile), ma anche materiali correlati utili per approfondire ogni singolo accordo. Ogni intesa e' collegata a leggi, circolari ufficiali e monografie di approfondimento pubblicate da Sepel, oltre alle risposte a quesiti specifici relativi all'atto desiderato. La banca dati viene regolarmente aggiornata ed integrata.
La ricerca puo' essere effettuata tramite una maschera semplice e intuitiva composta da sole quattro categorie: atti comunitari, convenzioni internazionali, Stato e materia. I risultati consentono di visualizzare immediatamente, a seconda del tipo di ricerca, gli Stati aderenti a una specifica convenzione o regolamento dell'UE, oppure gli accordi ai quali uno specifico Stato ha aderito, o ancora gli accordi pertinenti alla materia oggetto della ricerca.
Inoltre, l'applicazione fornisce anche tutti i materiali relativi a problematiche specifiche collegate ad un Paese straniero, anche se non legate ad una convenzione specifica.
"Convenzioni Internazionali" e' uno strumento essenziale per semplificare il lavoro quotidiano degli Ufficiali dello Stato Civile e dell'Anagrafe, consentendo loro di navigare agilmente tra disposizioni nazionali e internazionali, istruire correttamente i procedimenti amministrativi e fornire risposte adeguate e precise all'utenza di nazionalita' non italiana.
L'Autore
Gabriele Casoni
L'applicazione e' gia' disponibile all'interno dell'Area Riservata del portale www.sepel.it per tutti gli abbonati alla Rivista "Lo Stato Civile Italiano".
L'applicazione 'Convenzioni Internazionali' nasce per soddisfare l'esigenza degli Ufficiali dello Stato Civile e dell'Anagrafe di avere accesso immediato a una banca dati contenente ogni accordo al quale l'Italia ha aderito, sia a livello extraeuropeo che nell'ambito dell'Unione.
L'archivio e' frutto di un'attenta e accurata ricerca e comprende non solo i testi delle convenzioni e dei regolamenti (con relativa modulistica, quando disponibile), ma anche materiali correlati utili per approfondire ogni singolo accordo. Ogni intesa e' collegata a leggi, circolari ufficiali e monografie di approfondimento pubblicate da Sepel, oltre alle risposte a quesiti specifici relativi all'atto desiderato. La banca dati viene regolarmente aggiornata ed integrata.
La ricerca puo' essere effettuata tramite una maschera semplice e intuitiva composta da sole quattro categorie: atti comunitari, convenzioni internazionali, Stato e materia. I risultati consentono di visualizzare immediatamente, a seconda del tipo di ricerca, gli Stati aderenti a una specifica convenzione o regolamento dell'UE, oppure gli accordi ai quali uno specifico Stato ha aderito, o ancora gli accordi pertinenti alla materia oggetto della ricerca.
Inoltre, l'applicazione fornisce anche tutti i materiali relativi a problematiche specifiche collegate ad un Paese straniero, anche se non legate ad una convenzione specifica.
"Convenzioni Internazionali" e' uno strumento essenziale per semplificare il lavoro quotidiano degli Ufficiali dello Stato Civile e dell'Anagrafe, consentendo loro di navigare agilmente tra disposizioni nazionali e internazionali, istruire correttamente i procedimenti amministrativi e fornire risposte adeguate e precise all'utenza di nazionalita' non italiana.
L'Autore
Gabriele Casoni