Direttiva Zangrillo – Formazione obbligatoria per i dipendenti pubblici
A partire dal 2025, ogni dipendente pubblico dovrà partecipare a corsi di formazione per un totale di 40 ore all’anno.
Perché non scegliere un Master in E-Learning?
I nostri Master rappresentano la soluzione ideale per chi desidera approfondire competenze specifiche in materia demografica, attualmente non accessibili sulla piattaforma Syllabus. Si tratta, infatti, di una formazione specialistica che non rientra nelle aree indicate nel paragrafo 4 della Direttiva Zangrillo, "Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione".
Le nuove edizioni aggiornate dei Master E-Learning dedicati all’apprendimento dei compiti, funzioni e responsabilità degli Ufficiali dello Stato Civile, Anagrafe ed Elettorale sono gIà disponibili on demand e offrono un percorso formativo caratterizzato da:
A partire dal 2025, ogni dipendente pubblico dovrà partecipare a corsi di formazione per un totale di 40 ore all’anno.
Perché non scegliere un Master in E-Learning?
I nostri Master rappresentano la soluzione ideale per chi desidera approfondire competenze specifiche in materia demografica, attualmente non accessibili sulla piattaforma Syllabus. Si tratta, infatti, di una formazione specialistica che non rientra nelle aree indicate nel paragrafo 4 della Direttiva Zangrillo, "Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione".
Le nuove edizioni aggiornate dei Master E-Learning dedicati all’apprendimento dei compiti, funzioni e responsabilità degli Ufficiali dello Stato Civile, Anagrafe ed Elettorale sono gIà disponibili on demand e offrono un percorso formativo caratterizzato da:


La certificazione ottenuta è valida ai fini delle progressioni economiche, come previsto dall’art. 55 c.3 del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022.
ACQUISTA MASTER
ACQUISTA MASTER