FORMAZIONE PRESIDENTI E SEGRETARI DI SEGGIO ELETTORALE
Programma
Il Corso prevede 1 incontro della durata complessiva di 3 ore (Amministrative+Referendum) o di 2 ore (solo Referendum) e la possibilita' di interagire con il docente in forma scritta (tramite quesiti in chat) e orale (con alzata di mano e microfono).
Durante l'incontro con l'esperto verranno illustrate le procedure che devono essere seguite durante le operazioni di votazione e di scrutinio. Verranno trattati i principali adempimenti in carico ai Presidenti e Segretari di seggio, sui quali si concentrano spesso numerosi dubbi. Oltre a trattare i principi teorici essenziali (requisiti dell'elettore, il corpo elettorale, le liste elettorali, tipologie di elettori, elettori non iscritti, elettori impossibilitati a raggiungere il seggio..) ampio spazio verra' dato alla soluzione dei problemi che si potrebbero presentare durante le operazioni di votazione e scrutinio con riferimento alle Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale 25/26 maggio 2025 - Eventuale turno di ballottaggio e Referendum 8/9 giugno 2025. Chi non potra' seguire la diretta avra' a disposizione la registrazione..

Docente
Dott. Martino Conforti

Chi non potra' seguire la diretta avra' a disposizione la registrazione consultabile in ogni momento.

Modalita' di Erogazione del Servizio
A ricevimento del Modulo d'Ordine, l'Ente si impegna a fornire a Sepel gli indirizzi email dei Presidenti e Segretari di seggio incaricati al fine di poter inviare loro il link per la partecipazione e/o la registrazione del Corso.

POSSIBILITA' DI SCEGLIERE TRA LE SEGUENTI DATE DISPONIBILI:

SOLO REFERENDUM:
1) MARTEDI 3 GIUGNO ORE 16.00-18.00
oppure
2) MERCOLEDI 4 GIUGNO ORE 16.00-18.00
oppure
3) GIOVEDI 5 GIUGNO ORE 16.00-18.00

ELEZIONI AMMINISTRATIVE + REFERENDUM:
Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti:
- MARTEDI 13 MAGGIO ORE 15.00-18.00

Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti:
- GIOVEDI 15 MAGGIO ORE 15.00-18.00

Docente Esperto incaricato Dott. Martino Conforti
Vicesegretario Comunale , Responsabile del Settore Servizi Demografici, consulente ed autore di testi e saggi su temi relativi ai Servizi Demografici. Consigliere di redazione della rivista "Lo Stato Civile Italiano". Ha svolto docenze in aula ed in modalita' E-Learning per Sepel ed altri Enti di Formazione specializzandosi nella materia elettorale.

SCARICA BROCHURE INFORMATIVA E MODULO DI ADESIONE

Attenzione! Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo consentito per ogni incontro
Caricamento in corso...