
La lezione si basa sull'analisi della giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione che ha portato alla possibilità del riconoscimento giudiziale della cittadinanza italiana iure sanguinis ai discendenti da madre italiana, nati prima del 1° gennaio 1948. Le sentenze accertative della cittadinanza arrivano sempre più di frequente ai Comune italiani individuati come competenti e di conseguenza devono essere messe in atto procedure che non sono normate, ma che si cercherà nel corso del video di suggerire nel modo più appropriato.
Note sui pagamenti
Pagamenti con Bonifico Bancario
sul c/c intestato a "Lo Stato Civile Italiano" Iban: IT05C0760102400000023377401 Causale "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
Pagamenti con Bollettino Postale
Numero ccp 23377401 intestato a "Lo Stato Civile Italiano" - SEPEL- 40061- MINERBIO (BO) "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
- La quota di partecipazione per gli ENTI PUBBLICI è esente IVA ai sensi dell'art.10 DPR 633/72, così come dispone l'art.14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993.
- Per i PRIVATI il prezzo si intende al netto dell'IVA al 22%.
Docenti
Link Rapidi
Contatti
SEPEL SRL Società Benefit
via Larga Castello, 15
40061 Minerbio (Bologna)
Telefono: 051.87.81.43
Fax: 051.87.85.09
Email: sepel@sepel.it
PEC: sepel@pec.it
