
L'ordinamento giuridico italiano riconosce oltre alla filiazione biologica e a quella intenzionale, la filiazione giuridica che si realizza con l'istituto dell'adozione, disciplinato dalle norme contenute nella legge 4 maggio 1983, n. 184, 'Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori', e conseguenti modifiche. In questa lezione vengono analizzati, con un taglio estremamente pratico, le varie tipologie di adozione che impegnano l'ufficiale di stato civile e di anagrafe. Partendo dall'adozione nazionale si passa a rassegna le varie forme di adozione internazionale, soffermandosi sulle criticità e sugli aspetti di particolare attenzione riguardano gli ambiti di riservatezza soprattutto a livello certificativo.
Il video è già disponibile per gli abbonati alla Rivista "Lo Stato Civile Italiano" nell'Area Riservata del portale
Note sui pagamenti
Pagamenti con Bonifico Bancario
sul c/c intestato a "Lo Stato Civile Italiano" Iban: IT05C0760102400000023377401 Causale "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
Pagamenti con Bollettino Postale
Numero ccp 23377401 intestato a "Lo Stato Civile Italiano" - SEPEL- 40061- MINERBIO (BO) "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
- La quota di partecipazione per gli ENTI PUBBLICI è esente IVA ai sensi dell'art.10 DPR 633/72, così come dispone l'art.14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993.
- Per i PRIVATI il prezzo si intende al netto dell'IVA al 22%.
Docenti
Link Rapidi
Contatti
SEPEL SRL Società Benefit
via Larga Castello, 15
40061 Minerbio (Bologna)
Telefono: 051.87.81.43
Fax: 051.87.85.09
Email: sepel@sepel.it
PEC: sepel@pec.it
