
La Lezione tratta il tema dei diritto di soggiorno permanente dei cittadini europei. Il docente divide l'argomentazione in due parti: una prima normativa, in cui si analizzano le fonti di diritti dell'Unione europea, sia di diritto primario che secondario (direttiva 2004/38/CE); una seconda giurisprudenziale, in cui si analizza la casistica più rilevanti in materia della Corte di Giustizia.
Il Video è disponibile gratuitamente per gli abbonati alla Rivista "Lo Stato Civile Italiano" all'interno dell'Area Riservata del portale www.sepel.it
Note sui pagamenti
Pagamenti con Bonifico Bancario
sul c/c intestato a "Lo Stato Civile Italiano" Iban: IT05C0760102400000023377401 Causale "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
Pagamenti con Bollettino Postale
Numero ccp 23377401 intestato a "Lo Stato Civile Italiano" - SEPEL- 40061- MINERBIO (BO) "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
- La quota di partecipazione per gli ENTI PUBBLICI è esente IVA ai sensi dell'art.10 DPR 633/72, così come dispone l'art.14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993.
- Per i PRIVATI il prezzo si intende al netto dell'IVA al 22%.