
Non sempre il procedimento della pubblicazione di matrimonio segue l'ordinaria procedura e si svolge regolarmente.
Ci sono dei casi in cui il termine della pubblicazione deve essere ridotto, oppure, la pubblicazione deve essere totalmente omessa.
Potrebbe anche accadere che sia l'ufficiale di stato civile a dover rifiutare la pubblicazione o trovarsi a fronteggiare un caso di opposizione al matrimonio a seguito di avvenuta pubblicazione.
La videolezione si prefigge di affrontare la casistica esposta, in modo da offrire, all'ufficiale di stato civile, gli strumenti per affrontarla con professionalità e l'evenienza non lo colga impreparato.
IL VIDEO E' GIA' DISPONIBILE GRATUITAMENTE PER TUTTI GLI ABBONATI NELL'AREA RISERVATA DEL PORTALE SEPEL
Note sui pagamenti
Pagamenti con Bonifico Bancario
sul c/c intestato a "Lo Stato Civile Italiano" Iban: IT05C0760102400000023377401 Causale "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
Pagamenti con Bollettino Postale
Numero ccp 23377401 intestato a "Lo Stato Civile Italiano" - SEPEL- 40061- MINERBIO (BO) "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
- La quota di partecipazione per gli ENTI PUBBLICI è esente IVA ai sensi dell'art.10 DPR 633/72, così come dispone l'art.14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993.
- Per i PRIVATI il prezzo si intende al netto dell'IVA al 22%.