IL REDDITO DI CITTADINANZA E LE PENSIONI DI CITTADINANZA.
Il diritto al sostegno economico introdotto dal D.L. 28.01.2019, n. 4;
l Reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza: casa sono e a quali finalità assolvono;
Piattaforma Ge.PI e funzionalità di nuova introduzione
I
collegamenti e le funzioni di coordinamento tra Comuni
COMPETENZA E RESPONSABILITA? DEI CONTROLLI ANAGRAFICI
Gli
attori coinvolti nel processo del riconoscimento del diritto:
L'Amministratore dell'Ambito territoriale, il Coordinatore per il
Patto per l'Inclusione Sociale, il Case Manager per il Patto per
l'Inclusione Sociale, il Coordinatore per i Controlli Anagrafici, il
Responsabile per i Controlli Anagrafici.
Le
dinamiche di iterazione tra il Coordinatore e il Responsabile e la
decisione finale
LE
VALUTAZIONI ANAGRAFICHE
I
principi anagrafici di dimora abituale e di famiglia anagrafica;
Iscrizioni e cancellazioni di irreperibilità e gli effetti sulla
posizione anagrafica;
Le
scissioni familiari e le possibili/dovute aggregazioni
La
natura dei controlli della Polizia Locale sui procedimenti
anagrafici migratori
L?adozione
di provvedimenti in autotutela a regolarizzazione in presenza di
particolari presupposti.
Apertura
del procedimento
Istruttoria
e acquisizione di documentazione
Analisi
e decisione finale
PRINCIPI ANAGRAFICI E LA RICADUTA SUGLI ACCERTAMENTI DEL RDC
Gli
accertamenti biennali e decennali: presupposti e differenze.
Il
cittadino e le dichiarazioni non corrispondenti agli accertamenti:
errate o false?
Le
verifiche relative alla regolarità del soggiorno - Comunitari e
stranieri: che fare?
Quali
conseguenze seguono agli accertamenti negativi?
Dubbi,
perplessità e ?possibili? risposte nel dibattito conclusivo.
Note sui pagamenti
Pagamenti con Bonifico Bancario
sul c/c intestato a "Lo Stato Civile Italiano" Iban: IT05C0760102400000023377401 Causale "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
Pagamenti con Bollettino Postale
Numero ccp 23377401 intestato a "Lo Stato Civile Italiano" - SEPEL- 40061- MINERBIO (BO) "ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte"
- La quota di partecipazione per gli ENTI PUBBLICI è esente
IVA ai sensi dell'art.10 DPR 633/72, così come dispone l'art.14 comma 10, legge 537 del 24/12/1993.
- Per i PRIVATI il prezzo si intende al netto dell'IVA al 22%.
Grazie per il tuo ordine.
Riceverà una mail di conferma all'indirizzo email indicato